Quando e perché si usa un filtro decloratore

Quando e perché si usa un filtro decloratore

Filtro decloratore

L’acqua del rubinetto in Italia è tra le più controllate al mondo e, per legge, deve rispettare elevati standard di sicurezza e qualità. Uno dei trattamenti più comuni effettuati dai gestori idrici è la clorazione, un metodo efficace per eliminare batteri e microrganismi potenzialmente dannosi.

Tuttavia, nonostante i livelli di cloro siano regolamentati e mantenuti entro i limiti di sicurezza, la sua presenza può conferire all’acqua un sapore o un odore indesiderato, rendendo l’esperienza di utilizzo meno gradevole. 

Per migliorare ulteriormente la qualità dell’acqua potabile, molte persone scelgono di utilizzare un filtro decloratore. Scopriamo insieme di cosa si tratta, e quando e perchè può essere opportuno utilizzarlo.

IL FILTRO DECLORATORE: COS’È E COME FUNZIONA
QUANDO PUÒ ESSERE NECESSARIO UTILIZZARE UN FILTRO DECLORATORE?
PERCHÉ USARE UN FILTRO DECLORATORE: I VANTAGGI

IL FILTRO DECLORATORE: COS’È E COME FUNZIONA

Il filtro decloratore è un sistema di trattamento progettato appositamente per rimuovere o ridurre la presenza di cloro e dei suoi sottoprodotti nell’acqua potabile. Funziona principalmente grazie al carbone attivo, un materiale altamente poroso con un’alta capacità di adsorbimento. Quando l’acqua passa attraverso il filtro, il carbone attivo cattura le molecole di cloro e altre impurità organiche, restituendo un’acqua più limpida, dal sapore neutro e priva di odori sgradevoli.

Esistono diverse tipologie di filtri decloratori, tra cui:

  • Filtri decloratori a rubinetto: si installano direttamente sul rubinetto e filtrano l’acqua mentre esce. Sono facili da montare e sostituire, inoltre possono essere installati su rubinetti e docce di casa.
  • Filtri decloratori sottolavello: vengono posizionati sotto il lavello e collegati all’impianto idraulico, fornendo acqua declorata direttamente dal rubinetto della cucina. Hanno una durata maggiore rispetto ai modelli a rubinetto.
  • Filtri decloratori a cartuccia: questi filtri sono utilizzati all’interno di sistemi più grandi, come ad esempio i frigogasatori. Possono essere ideali per chi ha esigenze di personalizzazione e filtrazione dell’acqua potabile più elevate.

La scelta del tipo di filtro, naturalmente, dipenderà dalle esigenze specifiche di ciascun consumatore. Tuttavia sebbene ricerca e installazione possano sembrare operazioni semplici, è sempre consigliabile rivolgersi a dei professionisti qualificati.

Un primo punto di riferimento, in tal senso, può essere rappresentato dalle aziende di settore appartenenti all’Associazione Aqua Italia che, da oltre 40 anni, rappresenta i costruttori di impianti, accessori, componenti e prodotti chimici per il trattamento delle acque primarie.

QUANDO PUÒ ESSERE NECESSARIO UTILIZZARE UN FILTRO DECLORATORE?

L’uso di un filtro decloratore può rivelarsi utile in diverse circostanze quotidiane. Uno dei motivi più comuni per cui i consumatori scelgono di installare tale sistema è la presenza di sapori e odori sgradevoli nell’acqua del rubinetto, spesso dovuti al cloro impiegato per la disinfezione. Un’acqua del rubinetto che sa di cloro non solo si rivela meno gradevole da bere, ma può anche influenzare negativamente la preparazione di cibi e bevande come tè e caffè.

Inoltre, vi possono essere altre considerazioni che spingono i consumatori a optare per un filtro decloratore, in particolare per quanto riguarda la salute della pelle e dei capelli. Per chi ha la pelle sensibile o soffre di condizioni dermatologiche come eczema e psoriasi, anche la minima presenza di cloro nell’acqua può causare irritazioni cutanee e maggiore secchezza dei capelli.

In generale un filtro decloratore, dunque, non solo può migliorare la qualità organolettica dell’acqua domestica, rendendola più piacevole al consumo, ma può offrire anche un’acqua più delicata, contribuendo a rendere la routine di igiene personale maggiormente confortevole.

PERCHÉ USARE UN FILTRO DECLORATORE: I VANTAGGI

L’installazione di un filtro decloratore può offrire diversi vantaggi, tra cui:

  • Miglioramento della qualità dell’acqua: elimina il sapore e l’odore del cloro, offrendo un’acqua più fresca e piacevole da bere. Questo può migliorare anche il gusto di cibi e bevande preparati con l’acqua del rubinetto, consentendo di apprezzare appieno i sapori degli ingredienti utilizzati in cucina.
  • Rimozione del cloro e di altre impurità: oltre a eliminare il cloro e i suoi sottoprodotti, il filtro è in grado di trattenere altre impurità come ruggine, sedimenti e particelle in sospensione, garantendo un’acqua di rete ancora più pura e buona da utilizzare.
  • Riduzione del consumo di plastica: grazie al miglioramento del sapore e dell’odore, l’acqua del rubinetto filtrata diventa un’alternativa ideale all’acqua in bottiglia, contribuendo così a ridurre l’acquisto di acqua confezionata, l’utilizzo di plastica monouso e, di conseguenza, l’impatto ambientale.
  • Acqua più delicata per la pelle e i capelli: il filtro decloratore può contribuire a rendere l’acqua di casa più delicata, migliorando la qualità delle docce e dei lavaggi.

Oggi, considerando l’ampia disponibilità di modelli e tecnologie sul mercato, è possibile trovare facilmente la tipologia di filtri più adatta alle proprie esigenze.

Lo sapevi che

Il 73%
degli Italiani

beve acqua
dal rubinetto

440litri
d’acqua consumata

al giorno da una
famiglia di 2 persone

Il 73%
degli Italiani

beve acqua
dal rubinetto

440litri
d’acqua consumata

al giorno da una
famiglia di 2 persone

Leggi anche