Quando si parla di sicurezza e qualità dell’acqua potabile, sia in ambito domestico che aziendale, è naturale chiedersi se le soluzioni adottate siano davvero efficaci.
Oggi, tra i sistemi di trattamento e affinaggio più diffusi troviamo lo sterilizzatore a raggi ultravioletti (UV), utilizzato sia come sistema autonomo sia integrato a impianti più complessi. Il suo obiettivo è quello di migliorare ulteriormente le caratteristiche fisiche e organolettiche dell’acqua di rete che, come previsto dalla normativa vigente, è già potabile e sicura da bere.
In questo articolo, dunque, faremo chiarezza su cosa sia uno sterilizzatore UV e se funziona davvero, come agisce e se può rappresentare una soluzione sicura ed efficace per trattare l’acqua di casa o di un’attività imprenditoriale.
COS’È UNO STERILIZZATORE UV E COME FUNZIONA?
GLI STERILIZZATORI UV SONO SICURI?
COS’È UNO STERILIZZATORE UV E COME FUNZIONA?
Uno sterilizzatore UV è un sistema di trattamento dell’acqua compatto, che utilizza la luce ultravioletta per disattivare microrganismi patogeni eventualmente presenti nell’acqua, come batteri e virus. Il principio alla base di questa tecnologia è l’emissione di radiazioni UV-C, in grado di penetrare la parete cellulare dei microrganismi e danneggiarne la struttura, impedendone la riproduzione.
Questi sistemi, come accennato, possono essere utilizzati come unità autonome oppure integrati in impianti più complessi di trattamento dell’acqua. La differenza principale tra le due opzioni è che la prima si concentra esclusivamente sulla sterilizzazione, mentre la seconda è pensata per offrire una soluzione più completa in grado di agire anche su odori, sapori, durezza ed eventuali residui in sospensione presenti nell’acqua di rete.
Entrambe le configurazioni possono risultare efficaci, ma la scelta tra le due opzioni dipende dalle caratteristiche dell’acqua da trattare e dagli obiettivi specifici dell’utente.
È infine importante ricordare che tutti i sistemi di trattamento sono progettati per perfezionare un approvvigionamento idrico già potabile, come quello fornito dalla rete idrica pubblica. Quest’ultima, infatti, è soggetta a rigorosi controlli di qualità secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 18/2023.
Va però considerato che la conformità dell’acqua è garantita per legge fino al contatore dell’edificio. Dal contatore al punto di utilizzo finale – sia in un’abitazione privata che in un’attività imprenditoriale – l’acqua può subire alterazioni a causa di tubature vecchie o mal mantenute. In questi casi, l’impiego di uno sterilizzatore UV che funziona davvero, può rappresentare un’ulteriore garanzia di qualità e sicurezza.
GLI STERILIZZATORI UV SONO SICURI?
Gli sterilizzatori UV rappresentano una soluzione sicura ed efficace per il trattamento dell’acqua destinata al consumo umano e sono tra gli impianti descritti nelle Linee guida ai sensi dal DM 25/2012. Questo decreto stabilisce i criteri tecnici e igienico-sanitari che i sistemi di trattamento devono rispettare per garantire sempre la qualità dell’acqua erogata.
È importante sottolineare, infatti, che uno sterilizzatore UV funziona davvero ed è efficace sia in ambito domestico che professionale solo se conforme a specifici requisiti e certificazioni. Per questo motivo, la scelta del prodotto non va mai lasciata al caso ed è fondamentale affidarsi a professionisti del settore in grado di:
- Fornire prodotti aggiornati e pienamente conformi alla normativa vigente in materia di trattamento delle acque.
- Garantire l’utilizzo di lampade UV di alta qualità, corredate di certificazione CE, che attesta la conformità del prodotto alle direttive europee in materia di sicurezza, salute e tutela ambientale, autorizzandone la commercializzazione nell’Unione Europea;
- Analizzare le caratteristiche specifiche dell’acqua da trattare, come torbidità, presenza di ferro, manganese o altri elementi che possono influire sull’efficacia del trattamento;
- Installare il sistema in modo corretto e professionale, assicurandone la piena efficienza operativa e la durata nel tempo;
- Fornire un servizio completo di assistenza post-vendita, comprensivo di controlli periodici, manutenzione ordinaria e sostituzione delle lampade UV nei tempi raccomandati.
Un primo punto di riferimento per chi desidera orientarsi tra operatori seri e qualificati è l’Associazione Aqua Italia che, da oltre 40 anni, rappresenta i principali produttori di impianti, accessori e componenti per il trattamento delle acque primarie (non reflue).