Quali rubinetti scegliere per la tua acqua filtrata?

Quali rubinetti scegliere per la tua acqua filtrata?

rubinetti per acqua filtrata

La risorsa idrica potabile è sempre garantita fino al contatore dell’abitazione e l’acqua che arriva dal contatore fino al rubinetto di casa può passare attraverso un impianto di trattamento con l’obiettivo di migliorare gusto, odore e qualità al punto di uso. 

Tuttavia, la scelta del rubinetto per acqua filtrata è un elemento essenziale per garantire che, una volta affinata, giunga al bicchiere senza alterazioni o contaminazioni e garantisca il massimo comfort al consumatore. 

In questo articolo esploreremo i criteri da considerare nella scelta dei rubinetti per acqua filtrata e quali sono le principali tipologie su cui poter indirizzare la propria scelta. 

CRITERI PER LA SCELTA DEI RUBINETTI PER ACQUA FILTRATA
MATERIALI E RESISTENZA DEL RUBINETTO
MODELLI E TIPOLOGIE DI RUBINETTI PER ACQUA FILTRATA 
DESIGN
FACILITÁ DI MANUTENZIONE 

CRITERI PER LA SCELTA DEI RUBINETTI PER ACQUA FILTRATA

Quando si deve valutare un rubinetto per l’erogazione di acqua filtrata collegata a un impianto di affinaggio, è importante considerare diversi aspetti tecnici e funzionali. Questi includono la resistenza e i materiali di cui sono costituiti i rubinetti, i modelli, il design e la facilità di manutenzione di questi.

MATERIALI E RESISTENZA DEL RUBINETTO 

Un requisito essenziale nella scelta del rubinetto per l’acqua filtrata è che i materiali di cui è composto siano di buona qualità, resistenti, che evitino il rilascio di metalli nell’acqua e preservino la purezza del filtraggio. 

In molti Paesi, i rubinetti destinati all’erogazione dell’acqua potabile devono rispettare normative specifiche (come la Direttiva Europea 2020/2184) che limitano il rilascio di piombo e altri metalli pesanti nell’acqua. 

Inoltre, il rubinetto, come qualsiasi componente idraulico, deve garantire la sua tenuta nel tempo ed è importante che supporti la pressione dell’impianto, evitando deformazioni o cedimenti.

MODELLI E TIPOLOGIE DI RUBINETTI PER ACQUA FILTRATA  

Per rispondere alle diverse necessità, sono disponibili sul mercato diverse tipologie di rubinetti per acqua filtrata, ciascuno progettato per integrare diverse funzioni all’interno di un’unica soluzione. 

  • Rubinetti a 1 via: sono ideali per impianti semplici di affinaggio, come quelli a microfiltrazione o osmosi inversa, che necessitano di una sola uscita dedicata all’acqua trattata. L’installazione è rapida e poco invasiva, richiedendo un foro aggiuntivo nel lavello. Questa soluzione consente di prelevare in sicurezza acqua refrigerata, affinata o osmotizzata, preservandone le caratteristiche senza rischio di contaminazione con altri flussi.
  • Rubinetti a 2 vie: pensati per impianti che offrono due tipologie di acqua, ad esempio refrigerata e gasata, i rubinetti a 2 vie permettono una doppia erogazione. Sono la scelta ideale per chi desidera varietà e comfort, necessitano di un foro aggiuntivo sul lavello.
  • Rubinetti a 3 vie con miscelatore: questa categoria rappresenta una delle soluzioni più richieste per uso domestico. Il rubinetto a 3 vie consente di erogare acqua liscia ambiente, acqua fredda e acqua gasata. Questi rubinetti possono essere installati al posto del normale rubinetto dell’acqua, rappresentando una scelta ottimale per chi desidera un impianto efficiente e discreto.
  • Rubinetti a 5 vie con miscelatore: una soluzione particolarmente adatta a impianti evoluti, i rubinetti a 5 vie permettono di erogare fino a cinque tipologie di acqua: fredda, calda, fredda trattata, ambiente trattata e gasata. Con un solo elemento a vista, è possibile centralizzare tutte le funzioni, mantenendo ordine sul piano cucina e garantendo una gestione pratica del rifornimento idrico.

DESIGN

Il rubinetto deve essere comodo nell’uso quotidiano. Per questo motivo è importante considerare l’altezza utile della bocca (per riempire bottiglie o pentole), la capacità di rotazione e le finiture. Anche l’aspetto estetico non va trascurato: il rubinetto è il solo elemento visibile dell’impianto e deve integrarsi armoniosamente nel design della cucina. Nei sistemi integrati, è importante che il rubinetto per l’acqua filtrata non occupi troppo spazio sul lavello o non impedisca altri usi del piano cucina.

FACILITÁ DI MANUTENZIONE 

Un buon rubinetto per acqua filtrata deve anche permettere una manutenzione agevole. Anche la reperibilità dei ricambi è un fattore da non sottovalutare.

Per scegliere il rubinetto giusto per l’acqua filtrata è possibile rivolgendosi a produttori affidabili, come quelli rappresentati dall’Associazione Aqua Italia, attiva da oltre quarant’anni nella rappresentanza delle aziende specializzate nel trattamento dell’acqua potabile, offrendo un punto di riferimento autorevole in termini di competenza. 

 

Lo sapevi che

Il 73%
degli Italiani

beve acqua
dal rubinetto

440litri
d’acqua consumata

al giorno da una
famiglia di 2 persone

Il 73%
degli Italiani

beve acqua
dal rubinetto

440litri
d’acqua consumata

al giorno da una
famiglia di 2 persone

Leggi anche

real estate saranda Armani Stronger With You Parfum